Aktion - kostenloser Versand ab CHF 59
Versand innerhalb von 24h*
bezahlen auf Rechnung
Hotline 043 549 53 92

Serie Espressa: Le 5 migliori regioni produttrici di caffè al mondo - Etiopia

1 L'origine della coltivazione del caffè: l'Etiopia

Se si chiede ai bevitori di caffè dove viene coltivato il caffè, di solito vengono citate le parole Sud America o forse più specificamente Brasile. Entrambi sono corretti. Il Brasile è infatti la più grande regione produttrice di caffè al mondo. Ma sapevate che il caffè viene coltivato anche in Africa e nel Sud-Est asiatico?

La pianta del caffè trova condizioni di crescita ideali anche in queste regioni del mondo, soprattutto intorno all'equatore, a determinate altitudini e in determinate condizioni climatiche.

Oltre a Paesi come il Kenya, l'Uganda e la Tanzania, il più grande e conosciuto Paese produttore di caffè del continente africano è l'Etiopia. Il piccolo Paese all'estrema punta nord-orientale è addirittura considerato l'origine del caffè ed è la quinta regione produttrice di caffè al mondo dopo Brasile, Vietnam, Colombia e Indonesia.

La leggenda narra che il primo caffè arabica provenisse dall'Abissinia, o più precisamente dagli altopiani abissini dell'Etiopia. Il termine tedesco Kaffee deriverebbe addirittura da Kaffa, la regione di origine del caffè. Si dice che sia stato citato per la prima volta per iscritto intorno al 900 d.C. Dall'Etiopia, la pianta del caffè fu infine portata in Arabia dai mercanti di schiavi tra l'XI e il XIV secolo.

La scoperta della pianta del caffè

Oggi sappiamo che i chicchi di caffè vengono tostati, macinati in polvere e poi infusi. Ma come è stato scoperto esattamente questo processo e perché?

Ci sono anche delle leggende che circondano la scoperta della pianta del caffè, anzi diverse. Una di queste narra che fu osservato il comportamento insolito degli animali che avevano mangiato le ciliegie di caffè, il frutto della pianta di caffè in cui si trovano i chicchi di caffè crudi. Un'altra storia molto simile a questa riguarda il capraio Kaldi della provincia di Kaffa.

Kaldi si lamentò con i monaci locali perché i suoi animali non riuscivano a riposare. Esaminando attentamente il luogo in cui le capre avevano mangiato, fu trovata una pianta verde scuro con frutti simili a ciliegie, che gli animali avevano evidentemente assaggiato.

Quando finalmente i monaci ne prepararono un infuso, essi stessi notarono l'effetto rivitalizzante della bevanda e da allora furono in grado di superare le veglie notturne senza sentirsi stanchi.

Tuttavia, prima che i chicchi venissero tostati, il frutto veniva consumato crudo o preparato come infuso. Il frutto crudo doveva essere così amaro che, secondo la leggenda, veniva gettato nel fuoco in preda alla rabbia: è così che è stata inventata la tostatura. Tuttavia, questo non è ovviamente provato.

Buna(a), la cerimonia del caffè etiope

Chiunque sia stato in Etiopia sa che ancora oggi il caffè viene tostato e preparato tradizionalmente nello stesso modo: I chicchi di caffè crudi vengono tostati su un fuoco aperto in una ciotola, schiacciati grossolanamente e poi infusi in una jebena, un vaso di argilla a forma di bulbo con un lungo collo.

La cerimonia del caffè etiope dura circa un'ora ed è profondamente radicata nella cultura etiope. Per gli etiopi, il caffè significa molto di più che bere una bevanda calda insieme; il caffè rafforza il senso di comunità.

Bere caffè è sinonimo di favorire i rapporti familiari. È anche un segno di ospitalità. Soprattutto in occasione di eventi familiari importanti, come matrimoni o nascite, le persone si riuniscono per questa tradizione, quando la donna più anziana della casa prepara il caffè e lo serve ai suoi parenti in piccole tazze. In molte zone dell'Etiopia, soprattutto nelle regioni rurali, questo rituale si svolge tre volte al giorno, al mattino, a mezzogiorno e alla sera.

La diversità del caffè in Etiopia

L'Etiopia non è solo il più antico Paese in cui si coltiva il caffè, ma è anche incredibilmente diversificato in termini di varietà di caffè. Ogni regione di coltivazione ha i suoi aromi e sapori tipici.

Le regioni più note sono quelle in cui crescono i caffè lavati, come il Sidamo, lo Yirgacheffe e il Limu, a ovest della capitale Addis Abeba, e quelle in cui crescono i caffè essiccati al sole, come l'Harrar (noto anche come caffè Mokka o Moka), che cresce a est.

I caffè essiccati al sole sono generalmente più costosi, poiché questo tipo di lavorazione richiede una cura particolare. I chicchi devono essere girati più volte per un periodo di diverse settimane durante il processo di essiccazione, poiché la polpa della ciliegia del caffè sui chicchi è soggetta a infestazioni di muffa.

Molti torrefattori chiamano i loro caffè etiopi con il nome di queste regioni e utilizzano le descrizioni dei sapori tipici del caffè, che voi bevitori potete assaggiare nella vostra tazza.

Quindi, se acquistate un Sidamo o un Limu monorigine, potete aspettarvi caffè complessi con note agrumate, speziate e persino floreali. Un Yirgacheffe può persino avere note di frutta, soprattutto frutti di bosco o mirtilli.

La coltivazione del caffè in Etiopia

Può essere difficile da credere, ma rispetto ad altri Paesi produttori di caffè, la maggior parte del raccolto rimane nel Paese a causa dell'elevato consumo di caffè della popolazione etiope, e solo il 50% circa viene esportato. Con poco meno di 7 milioni di sacchi (60 kg l'uno) all'anno, le esportazioni di caffè rappresentano il 60% delle entrate totali del governo.

Circa 15 milioni di etiopi, pari a circa il 13,5% della popolazione totale, si guadagnano da vivere con la coltivazione del caffè. Molti dei piccoli coltivatori si organizzano in cooperative e sono così in grado di competere meglio sul mercato mondiale, ad esempio contro le grandi quantità di caffè di piantagione prodotte dal gigante brasiliano.

Nelle quasi venti regioni etiopi produttrici di caffè, le piante di caffè crescono spesso allo stato selvatico, motivo per cui vengono spesso chiamate caffè selvatico o caffè della foresta.

Nel caso del caffè di foresta, diverse varietà crescono solitamente in miscuglio - i cosiddetti cimeli - e crescono soprattutto nel sud-ovest del Paese, nei giardini forestali della foresta pluviale a un'altitudine massima di 2.000 metri, dove beneficiano dell'ombra naturale di altre colture come il miglio e il mais.

In alcune regioni, il cosiddetto caffè da giardino viene ancora coltivato in piccoli appezzamenti dagli abitanti dei villaggi con metodi tradizionali.

La raccolta del caffè avviene tra ottobre e gennaio, a volte fino ad aprile. Le ciliegie di caffè non vengono raccolte e selezionate a macchina come nelle grandi piantagioni, ma a mano. Questo ha il grande vantaggio di raccogliere solo le ciliegie rosse e quindi mature.

Un piccolo aneddoto alla fine: anche se l'Etiopia è stata occupata dall'Italia tra il 1936 e il 1941, gli italiani non sono mai riusciti a controllare e colonizzare l'intero Paese. Tuttavia, ancora oggi è possibile trovare un cappuccino in quasi tutti i villaggi, per quanto piccoli.

Nel prossimo articolo della nostra serie sulle cinque principali regioni produttrici di caffè al mondo, ci concentreremo sul Brasile, campione di esportazioni.

Video Lavazza sul caffè dell'Etiopia

1 L'origine della coltivazione del caffè: l'Etiopia

Se si chiede ai bevitori di caffè dove viene coltivato il caffè, di solito vengono fuori le parole Sud America o, più specificamente, Brasile. Entrambi sono corretti. Il Brasile è infatti la più grande regione produttrice di caffè al mondo. Ma sapevate che il caffè viene coltivato anche in Africa e nel Sud-Est asiatico?

La pianta del caffè trova condizioni di crescita ideali anche in queste regioni del mondo, soprattutto intorno all'equatore, a determinate altitudini e in determinate condizioni climatiche.

Oltre a Paesi come il Kenya, l'Uganda e la Tanzania, il più grande e conosciuto Paese produttore di caffè del continente africano è l'Etiopia. Il piccolo Paese all'estrema punta nord-orientale è addirittura considerato l'origine del caffè ed è la quinta regione produttrice di caffè al mondo dopo Brasile, Vietnam, Colombia e Indonesia.

La leggenda narra che il primo caffè arabica provenisse dall'Abissinia, o più precisamente dagli altopiani abissini dell'Etiopia. Il termine tedesco Kaffee deriverebbe addirittura da Kaffa, la regione di origine del caffè. Si dice che sia stato citato per la prima volta per iscritto intorno al 900 d.C. Dall'Etiopia, la pianta del caffè fu infine portata in Arabia dai mercanti di schiavi tra l'XI e il XIV secolo.

La scoperta della pianta del caffè

Oggi sappiamo che i chicchi di caffè vengono tostati, macinati in polvere e poi infusi. Ma come è stato scoperto esattamente questo processo e perché?

Ci sono anche delle leggende che circondano la scoperta della pianta del caffè, anzi diverse. Una di queste narra che fu osservato il comportamento insolito degli animali che avevano mangiato le ciliegie di caffè, il frutto della pianta di caffè in cui si trovano i chicchi di caffè crudi. Un'altra storia molto simile a questa riguarda il capraio Kaldi della provincia di Kaffa.

Kaldi si lamentò con i monaci locali perché i suoi animali non riuscivano a riposare. Esaminando attentamente il luogo in cui le capre avevano mangiato, fu trovata una pianta verde scuro con frutti simili a ciliegie, che gli animali avevano evidentemente assaggiato.

Quando finalmente i monaci ne prepararono un infuso, essi stessi notarono l'effetto rivitalizzante della bevanda e da allora furono in grado di superare le veglie notturne senza sentirsi stanchi.

Tuttavia, prima che i chicchi venissero tostati, il frutto veniva consumato crudo o preparato come infuso. Il frutto crudo doveva essere così amaro che, secondo la leggenda, veniva gettato nel fuoco in preda alla rabbia: è così che è stata inventata la tostatura. Tuttavia, questo non è ovviamente provato.

Buna(a), la cerimonia del caffè etiope

Chiunque sia stato in Etiopia sa che ancora oggi il caffè viene tostato e preparato tradizionalmente nello stesso modo: I chicchi di caffè crudi vengono tostati su un fuoco aperto in una ciotola, schiacciati grossolanamente e poi infusi in una jebena, un vaso di argilla a forma di bulbo con un lungo collo.

La cerimonia del caffè etiope dura circa un'ora ed è profondamente radicata nella cultura etiope. Per gli etiopi, il caffè significa molto di più che bere una bevanda calda insieme; il caffè rafforza il senso di comunità.

Bere caffè è sinonimo di favorire i rapporti familiari. È anche un segno di ospitalità. Soprattutto in occasione di eventi familiari importanti, come matrimoni o nascite, le persone si riuniscono per questa tradizione, quando la donna più anziana della casa prepara il caffè e lo serve ai suoi parenti in piccole tazze. In molte zone dell'Etiopia, soprattutto nelle regioni rurali, questo rituale si svolge tre volte al giorno, al mattino, a mezzogiorno e alla sera.

La diversità del caffè in Etiopia

L'Etiopia non è solo il più antico Paese in cui si coltiva il caffè, ma è anche incredibilmente diversificato in termini di varietà di caffè. Ogni regione di coltivazione ha i suoi aromi e sapori tipici.

Le regioni più note sono quelle in cui crescono i caffè lavati, come il Sidamo, lo Yirgacheffe e il Limu, a ovest della capitale Addis Abeba, e quelle in cui crescono i caffè essiccati al sole, come l'Harrar (noto anche come caffè Mokka o Moka), che cresce a est.

I caffè essiccati al sole sono generalmente più costosi, poiché questo tipo di lavorazione richiede una cura particolare. I chicchi devono essere girati più volte per un periodo di diverse settimane durante il processo di essiccazione, poiché la polpa della ciliegia del caffè sui chicchi è soggetta a infestazioni di muffa.

Molti torrefattori chiamano i loro caffè etiopi con il nome di queste regioni e utilizzano le descrizioni dei sapori tipici del caffè, che voi bevitori potete assaggiare nella vostra tazza.

Quindi, se acquistate un Sidamo o un Limu monorigine, potete aspettarvi caffè complessi con note agrumate, speziate e persino floreali. Un Yirgacheffe può persino avere note di frutta, soprattutto frutti di bosco o mirtilli.

La coltivazione del caffè in Etiopia

Può essere difficile da credere, ma rispetto ad altri Paesi produttori di caffè, la maggior parte del raccolto rimane nel Paese a causa dell'elevato consumo di caffè della popolazione etiope, e solo il 50% circa viene esportato. Con poco meno di 7 milioni di sacchi (60 kg l'uno) all'anno, le esportazioni di caffè rappresentano il 60% delle entrate totali del governo.

Circa 15 milioni di etiopi, pari a circa il 13,5% della popolazione totale, si guadagnano da vivere con la coltivazione del caffè. Molti dei piccoli coltivatori si organizzano in cooperative e sono così in grado di competere meglio sul mercato mondiale, ad esempio contro le grandi quantità di caffè di piantagione prodotte dal gigante brasiliano.

Nelle quasi venti regioni etiopi produttrici di caffè, le piante di caffè crescono spesso allo stato selvatico, motivo per cui vengono spesso chiamate caffè selvatico o caffè della foresta.

Nel caso del caffè di foresta, diverse varietà crescono solitamente in miscuglio - i cosiddetti cimeli - e crescono soprattutto nel sud-ovest del Paese, nei giardini forestali della foresta pluviale a un'altitudine massima di 2.000 metri, dove beneficiano dell'ombra naturale di altre colture come il miglio e il mais.

In alcune regioni, il cosiddetto caffè da giardino viene ancora coltivato in piccoli appezzamenti dagli abitanti dei villaggi con metodi tradizionali.

La raccolta del caffè avviene tra ottobre e gennaio, a volte fino ad aprile. Le ciliegie di caffè non vengono raccolte e selezionate a macchina come nelle grandi piantagioni, ma a mano. Questo ha il grande vantaggio di raccogliere solo le ciliegie rosse e quindi mature.

Un piccolo aneddoto alla fine: anche se l'Etiopia è stata occupata dall'Italia tra il 1936 e il 1941, gli italiani non sono mai riusciti a controllare e colonizzare l'intero Paese. Tuttavia, ancora oggi è possibile trovare un cappuccino in quasi tutti i villaggi, per quanto piccoli.

Nel prossimo articolo della nostra serie sulle cinque principali regioni produttrici di caffè al mondo, ci concentreremo sul Brasile, campione di esportazioni.

Video Lavazza sul caffè dell'Etiopia



I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Ho letto e compreso l'Informativa sulla privacy.